DOSI PER: 2 PERSONE
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti circa
INGREDIENTI: 5 o 6 fiori di zucchini, una robiola di Roccaverano, un uovo, pangrattato, sale, olio e.v. di oliva
Ve l'avevo promesso: sarebbero tornati i fiori di zucchini nella variante con ripieno. Ed eccoli qui: croccanti e golosi nella loro impanatura. Si, perchè sono anche fritti, gioia del palato e dolore del giro vita.
A me fanno impazzire, li propongo come aperitivo o come antipastino, vanno serviti ancora fumanti. Uso per friggerli solo olio e.v. di oliva cercando il più possibile di mantenerlo in quantità moderata. Però non prendiamoci in giro, sempre fritto rimane... Ma ogni tanto bisogna peccare!
Per quanto riguarda la preparazione, sono abbastanza semplici da fare:




Vi è venuta voglia? A me tanta!!! Li rifarei subito, perchè finiscono sempre troppo in fretta...
Un bacione a tutti, alla prossima!
Invio questa ricetta al contest:
io amo letteralmente i fiori di zucchina... ma sono ancora qui che aspetto le prime primizie dell'orto!!! :(
RispondiEliminate ne rubo subito uno! buonissimo!!
EliminaNon li avevo mai visti fatti così!!
RispondiEliminaSono invitantissimi!!
Me li appunto e li provo!!
Un abbraccio Carmen
Grazie ragazze! Offro volentieri... Se provate a farli con qualche variazione fatemi sapere come vengono... Un abbraccio!
EliminaBrava Giada ... sono certa che essendo dell'orto ... raccolti , cotti e
RispondiEliminamangiati sono ancora piu' gustosi... Complimenti e alla prossima
verdura !!!!!
Grazie! Hai ragione... dovremmo fare un libro: lo chiameremo "Colto e mangiato"! Un abbraccio
EliminaGrazie a te! Un abbraccio
RispondiElimina