Approdi su quest'isola chi ama e fa amare la cucina

domenica 15 aprile 2012

INVOLTINI DI ASPARAGI E PARMIGIANO CON RIDUZIONE ALL'ACETO

DOSE PER: 2 persone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti

INGREDIENTI: 8 asparagi, 300 gr di parmigiano reggiano, pomodorini, 1 cucchiaio di aceto (a scelta va bene anche balsamico), 3 cucchiai di zucchero, sale, olio e.v. di oliva

Sono stata un po' impegnata in questi giorni per l'arrivo di una bimba speciale di nome Alessia. Quando dovevo decidere cosa cucinare oggi, mi è venuto in mente un piatto dolce ma deciso, un po' come la bimba. E così ho preparato questi involtini con la dolcezza degli asparagi e il "carattere" del parmigiano.
Facilissimo da cucinare è un antipasto veloce ma d'effetto.
Ho preso gli asparagi, li ho privati della parte più dura del gambo e li ho messi a stufare circa 10 minuti in padella con un filo di olio e.v. di oliva, mezzo bicchiere di acqua e un pizzico di sale. Nel frattempo in una piccola padella antiaderente ho scaldato circa 150 gr di parmigiano spargendolo bene nella padella a forma circolare e schiacciandolo delicatamente con una forchetta man mano che scioglieva. Quando si è fuso ho spento in fuoco e fatto raffreddare. Si è così creato un disco di parmigiano croccante. L'ho staccato lentamente con la forchetta, l'ho adagiato su un piatto e ho posizionato 4 asparagi nel centro arrotolandolo e creando l'involtino.

mercoledì 11 aprile 2012

RISOTTO AGLI ASPARAGI

RICETTA PER: 2 persone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti

INGREDIENTI: 6 asparagi, 4 manciate di riso roma, 1 cipolla rossa, un bicchiere di vino bianco, brodo di verdura (1 cipolla bionda, 1 carota, qualche foglia di sedano, sale), 100 gr parmigiano reggiano, 50 gr formaggio a scelta (io ho usato formaggio di pecora), olio e.v. di oliva

Oggi qui c'è un tempo da lupi, piove e il cielo è grigio. Però è primavera, anche se non si direbbe. Sfidiamo questo tempo infausto con una ricetta tipicamente primaverile, nonchè di stagione: il risotto agli asparagi.
Prepariamo il brodo di verdura mettendo a bollire in una pentola 400 ml di acqua fredda con una cipolla, 1 carota, qualche foglia di sedano e un cucchiaio raso di sale grosso.

sabato 7 aprile 2012

RAVIOLI DI CARNE

RICETTA PER: 4 PERSONE
TEMPO DI PREPARAZIONE: un'ora


INGREDIENTI PER I RAVIOLI: 250 gr farina (metà 00 metà di kamut), 1 uovo intero + 1 tuorlo, 2 cucchiai di olio e.v. di oliva, 2 pizzichi di sale, acqua q.b.

PER IL RIPIENO: carne bollita (circa 300 gr), una manciata di riso bollito (meglio se è stato cotto nel brodo di carne), pepe, sale, olio e.v. di oliva, acqua q.b.
PER IL CONDIMENTO: ragù di carne

E' arrivata la Pasqua!!! A casa mia nelle feste c'è un piatto che non manca mai, che si tratti di Natale, Pasqua o Capodanno: i ravioli di carne!
Questa ricetta è nata come mio solito per "riciclare" un altro piatto, e cioè gli avanzi di un bollito di carne. Capita spesso che dopo aver mangiato un buon arrosto o un bollito misto si avanzino quelle tre, quattro fettine che nessuno ha più voglia di mangiare... Ecco allora che, come facevano le mie nonne, gli avanzi di carne si possono trasformare in ottimi ravioli. (Ammetto che i miei ravioli non si possono assolutamente accostare a quelli delle mie nonne, ma con le nonne è una battaglia persa già in partenza...)

giovedì 5 aprile 2012

INVOLTINI DI INSALATA BELGA AGLI SPINACI

RICETTA PER: 4 PERSONE
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 MINUTI

INGREDIENTI: 16 foglie di insalata belga, 150 gr di spinaci, una manciata di pangrattato, 1 uovo, robiola o formaggio a scelta, parmigiano reggiano, 1 spicchio di aglio, olio e.v. di oliva

Ieri siamo andati a pranzo fuori e oggi ho deciso di cucinare leggero per smaltire la mangiata. Ecco un antipasto vegetariano ma ricco di sapore. Ho messo in una padella antiaderente un filo d'olio e uno spicchio di aglio, poi ho messo gli spinaci ad appassire, senza aggiungere acqua (in questo modo gli spinaci mantengono tutti i sali minerali), coprendo con un coperchio e abbassando al minimo il fuoco. Dopo qualche minuto gli spinaci sono stati pronti e li ho lasciati scolare brevemente. Poi li ho messi nel mixer (togliendo l'aglio) insieme ad un uovo intero, una manciata di pangrattato, un pizzico di sale e un pezzo di formaggio (io ho usato la robiola di Roccaverano, ma va bene qualsiasi formaggio gustoso che si fonda bene).

lunedì 2 aprile 2012

TARTE TATINE DI MELE CON GELATO ALLA VANIGLIA


RICETTA PER: 6 PERSONE

TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti

PER LA TORTA: 150 gr di farina, 5 cucchiai di zucchero, 1/2 bustina di lievito, 1 uovo intero, 60 gr di burro fuso, olio di semi biologico q.b., 1 mela


PER IL GELATO: 250 ml di latte, 1 bacello di vaniglia, 200 ml di panna fresca per dolci, 150 gr di zucchero

Ieri sera avevo ospiti, tra cui la mia nipotina di nemmeno due anni, appassionata di dolci. Ho pensato di cucinare un dessert genuino, fatto con le mele, ma anche altrettanto sfizioso. Ecco dunque l'idea della tarte tatin. Questa è la mia versione: si impasta la farina con l'uovo, 2 cucchiai di zucchero, il lievito e il burro. Se l'impasto risulta un po' asciutto si può aggiungere dell'olio di semi finchè non si ammorbidisce. Si lascia riposare in frigorifero per almeno 15 minuti. Nel frattempo si caramellano 3 cucchiai di zucchero in una padella antiaderente a fuoco lento. Quando sarà pronto il caramello si mette in padella la mela tagliata a fettine e si lascia caramellare per alcuni minuti. Si fodera una tortiera con la carta da forno (bagnata e poi strizzata bene) e si adagiano le mele caramellate sul fondo in modo uniforme.

CROCCHETTE DI RISO CON INSALATINA PRIMAVERA

RICETTA PER: 2 persone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti

A proposito di "cucina degli avanzi", ecco una ricetta semplicissima ma gustosa. Io avevo avanzato del riso bollito nel brodo di carne che avevo usato per il ripieno dei ravioli, così ho ideato queste crocchette di riso che si possono fare sia fritte sia al forno. Si possono anche utilizzare gli avanzi di un risotto, le crocchette saranno ancora più gustose!